
Utilizziamo cookie propri e di terzi per migliorare la Sua esperienza e i nostri servizi. Se continua a navigare considereremo accettato il loro utilizzo. Può ottenere ulteriori informazioni nella nostra pagina Politica dei cookie.
PREZZO TOTALE Include tasse, spese di gestione e sovrapprezzo del vettore.
Powered by World Weather Online
Powered by World Weather Online
Consulti l’offerta di voli a Salamanca e prenoti il Suo biglietto aereo online. Iberia Le garantisce i migliori prezzi dell’ultimo minuto per la nostra offerta di voli low cost a Salamanca.
I prezzi mostrati corrispondono a ricerche di voli in a Salamanca realizzate recentemente da clienti. Possono cambiare a seconda della disponibilità dei posti, eventuali variazioni di tariffe, tasse e altri supplementi al momento della consultazione. I prezzi per tragitto sono applicabili acquistando biglietti di andata e ritorno.
Ulteriori informazioni da Salamanca
Situata lungo il fiume Tormes, che ha dato nome al vagabondo del famoso racconto “Il Lazarillo de Tormes”, Salamanca è sinonimo di Storia e Cultura. La città della Castiglia e León ospita l’università attiva più antica di Spagna e una delle più prestigiose dell’occidente da secoli, l’Università di Salamanca. Fondata nel 1218 da Alfonso IX di León, è stata la prima d’Europa a esibire il titolo di Università grazie all’editto del 1253 di Alfonso X il Saggio e alla bolla di Papa Alessandro IV nel 1255. In essa hanno insegnato l’umanista e poeta Fray Luis de León, Antonio de Nebrija, autore della prima grammatica della lingua castigliana e il filosofo e scrittore Miguel de Unamuno. Tra i suoi alunni più famosi figura Fernando de Rojas, autore di “La Celestina”. Prendendo uno dei nostri voli economici per Salamanca, scoprirai una città accogliente, di grande bellezza e protagonista della Storia.
Secondo Cervantes, Salamanca ammalia il desiderio di tornare di tutti quelli che hanno gustato la serenità della sua ospitalità. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, la città possiede un patrimonio architettonico di prim’ordine, in cui risaltano le due cattedrali, la Cattedrale Vecchia (di stile gotico) e la Nuova (gotica e neobarocca), la Casa delle Conchiglie (gotica e plateresca) e il Convento di San Esteban (miscuglio di gotico, barocco e plateresco).
Menzione a parte meritano la spettacolare piazza Mayor (costruita nel XVIII secolo e di stile churrigueresco), centro nevralgico della vita sociale della città e le Escuelas Mayores. Queste ultime sono l’edificio principale dell’Università di Salamanca. Costruite tra il XV e il XVI secolo, l’impressionante facciata ospita numerose statue scolpite a mo’ di decorazione, tra le quali si ha un cranio sul quale riposa la famosa “ranocchia di Salamanca”. Trovarla è una vera sfida per i turisti e chi ci riesce, può ritenersi avvisato. Secondo la leggenda la scultura aveva lo scopo di mettere in guardia gli studenti sulle conseguenze nefaste della lussuria, ma mentre la ranocchia rappresenta il peccato capitale, il cranio simbolizza la morte.
Se, nonostante l’avvistamento dell’infausta ranocchia continui ad aver voglia di divertirti, bere un drink in buona compagnia non sarà un problema. Essendo un’ottima città universitaria che accoglie durante l’anno migliaia di studenti, Salamanca possiede un gran numero di bar di ogni tipo in zone come il Paseo Carmelitas, Bordadores e la Calle Prior.